il design il packaging e la tutela della forma del prodotto in italia e all estero

Il giorno 13 giugno 2023, la fondatrice e socia senior di Innova, Clizia Cacciamani, è stata ospite dell’Italian Trade Agency (ITA) per parlare di proprietà industriale.
Nel suo intervento, dal titolo “Il design, il packaging e la tutela della forma del prodotto in Italia e all’estero”, ha raccontato ad un pubblico di imprenditori quali sono le tipologie di prodotti tutelabili attraverso la registrazione del design, i requisiti per la tutela, le modalità operative e i diritti acquisiti con la registrazione.
 
Ha destato molto interesse anche la discussione su quando il design è proteggibile anche come diritto d’autore e, per ogni aspetto trattato, sono stati portati esempi concreti.
 
L'intervento ha fatto parte di un percorso di formazione sulla proprietà intellettuale e sull’anticontraffazione intitolato “Innovare per Crescere”, ideato e organizzato da ITA, dall’Unione Parmense degli Industriali e dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma.

Data

0000-00-00

Categoria

notizia

Proteggi la tua innovazione!

Scopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.

Compila il form per maggiori informazioni.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Foto ultime news
12/03/2025

CIPO Canada 2025: verifica sistematica sui marchi inattivi - Rischi eLeggi tutto

Marchi non utilizzati in Canada: il CIPO avvia un controllo sistematico sulle registrazioni inattive Progetto pilota CIPO 2025: cosa fare se il tuoLeggi tutto

Foto ultime news
06/03/2025

Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali

Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali Diritto d’autore o design industriale? Il confine dopo la decisione della Corte   InLeggi tutto

Foto ultime news
24/02/2025

Proteggi il tuo brand: come difendersi dai lookalike e dalleLeggi tutto

Sarà capitato a tutti almeno una volta: passeggiare tra gli scaffali del supermercato e notare un prodotto nuovo che richiama un brand noto. StessoLeggi tutto