perche a volte il design e tutto

La distintività della forma dei prodotti e del loro design rappresenta un elemento di successo non solo nelle vendite ma anche nella tutela dell’opera creativa.

Infatti più un prodotto è originale e ha capacità distintiva rispetto a quanto è già presente nel mercato più tale oggetto avrà un sicuro successo.

Quindi la tendenza di un certo periodo che vedeva le imprese richiamare stili e design di prodotti di successo, in tutti gli ambiti, di certo non aiuta la protezione del prodotto ma anzi lo espone a diffida da parte dei titolari delle opere creative originari, che poi sono oggetto di rielaborazione da parte di altri concorrenti.

Anni fa presso di noi, in maniera assai previdente, venne da noi una azienda che si occupava di telefonia e che stava immettendo sul mercato un cellulare di nuova generazione, chiedendo di verificare se tale prodotto fosse in interferenza con quello di un competitor internazionale.

In tal caso la avvedutezza della azienda italiana ha fatto sì che si evitasse il probabile ritiro della merce qualora fosse stata immessa sul mercato.

L’azienda internazionale aveva infatti registrato tutta una serie di prodotti nelle sue diverse gamme come modelli e disegni a livello europeo ed internazionale.

Pertanto dalla ricerca di anteriorità e dalla comparazione tra i disegni già registrati dalla azienda internazionale leader sul mercato e del prodotto in uscita della azienda italiana, risultarono delle similitudini tali da dover richiedere lo stop della immissione del prodotto sul mercato.

Quindi quando è possibile, una verifica preventiva della tutela di prodotti dei competitors, soprattutto se molto similare al prodotto da immettere sul mercato, è altamente consigliata.

Clizia Cacciamani

Data

04/04/2022

Categoria

history

Proteggi la tua innovazione!

Scopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.

Compila il form per maggiori informazioni.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Foto ultime news
12/03/2025

CIPO Canada 2025: verifica sistematica sui marchi inattivi - Rischi eLeggi tutto

Marchi non utilizzati in Canada: il CIPO avvia un controllo sistematico sulle registrazioni inattive Progetto pilota CIPO 2025: cosa fare se il tuoLeggi tutto

Foto ultime news
06/03/2025

Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali

Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali Diritto d’autore o design industriale? Il confine dopo la decisione della Corte   InLeggi tutto

Foto ultime news
24/02/2025

Proteggi il tuo brand: come difendersi dai lookalike e dalleLeggi tutto

Sarà capitato a tutti almeno una volta: passeggiare tra gli scaffali del supermercato e notare un prodotto nuovo che richiama un brand noto. StessoLeggi tutto