La necessità dell’uso concreto del marchio in commercio. McDonald’s perde (per ora) l’uso del marchio “BIG MAC” in Europa.
Dopo quattro anni di battaglia legale, l’11 gennaio 2019 la Divisione di Annullamento dell’ EUIPO ha dichiarato decaduta per non uso la registrazione del Marchio denominativo dell’Unione europea n. 62638 “BIG MAC” esistente sin dal 1996, accogliendo così le domande dell’irlandese Supermac’s (Holdings) Ltd. Si attende ora l’ovvio ricorso del colosso americano, ma tale decisione spiega l’importanza dell’uso di un marchio per il suo mantenimento in vita.
Data
31/01/2019Categoria
notiziaScopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.
Compila il form per maggiori informazioni.
Marchi non utilizzati in Canada: il CIPO avvia un controllo sistematico sulle registrazioni inattive Progetto pilota CIPO 2025: cosa fare se il tuoLeggi tutto
Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali Diritto d’autore o design industriale? Il confine dopo la decisione della Corte InLeggi tutto
Sarà capitato a tutti almeno una volta: passeggiare tra gli scaffali del supermercato e notare un prodotto nuovo che richiama un brand noto. StessoLeggi tutto