Dal 16 aprile 2010 è istituito in ITALIA il “Registro dei marchi storici di interesse nazionale” in cui potranno essere iscritti i marchi che siano registrati o che siano in uso da almeno 50 anni in modo effettivo e continuativo.
I titolari o il licenziatari esclusivi dei suddetti marchi registrati o di fatto potranno richiedere l’iscrizione al Registro o dimostrando la registrazione o l’uso protratto per 50 anni con prove d’uso.
L’iscrizione nel registro a durata illimitata e non è soggetta a rinnovo.
I marchi iscritti nel registro potranno fregiarsi del titolo di marchi storici di interesse nazionale e utilizzare il logo per finalità di marketing e promozionali. I titolari o licenziatari esclusivi del marchio storico potranno inoltre accedere al Fondo per la tutela dei Marchi storici di interesse nazionale.
Data
01/04/2020Categoria
notiziaScopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.
Compila il form per maggiori informazioni.
Marchi non utilizzati in Canada: il CIPO avvia un controllo sistematico sulle registrazioni inattive Progetto pilota CIPO 2025: cosa fare se il tuoLeggi tutto
Sentenza Birkenstock: la Germania nega il copyright ai sandali Diritto d’autore o design industriale? Il confine dopo la decisione della Corte InLeggi tutto
Sarà capitato a tutti almeno una volta: passeggiare tra gli scaffali del supermercato e notare un prodotto nuovo che richiama un brand noto. StessoLeggi tutto